Skip to main content

Il pontificato di Benedetto XVI in sintesi

Benedetto XVI, eletto papa il 19 aprile 2005, è morto oggi 31 dicembre 2022 alle ore 9:34, all’età di 95 anni. L’11 febbraio 2013 aveva rinunciato al soglio pontificio. In questo articolo ricordiamo alcuni aspetti dei suoi anni da pontefice, senza pretesa di restituire un ritratto preciso di un personaggio così importante per la nostra epoca. Leggi tutto

Continua a leggere

Quanti sono i cittadini non comunitari in Italia?

Tra il 2021 e il 2022 i cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno in Italia sono aumentati di quasi il 6%: nel corso del 2021 sono stati rilasciati in Italia 241.595 nuovi permessi di soggiorno, con un aumento del 127% dopo il minimo storico registrato l’anno precedente a causa della pandemia. Il 25 ottobre 2022 è stato pubblicato un report Istat che raccoglie tutti i dati sui cittadini non comunitari in Italia nel 2021-2022. Il rapporto mostra che i flussi in ingresso sono tornati ai livelli pre-pandemia: nel corso del 2021 sono stati rilasciati in Italia 241.595 permessi...

Continua a leggere

Soldi e Vaticano: il bilancio 2021 di APSA e Santa Sede

A quanto ammontano le spese del Vaticano? Quali erano le previsioni per il 2022? Nel mese di agosto sono stati resi pubblici i bilanci della Santa Sede e dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA). Riportiamo di seguito l’articolo che Aci Stampa ha pubblicato sul tema. La questione del finanziamento della Curia è la prima che si deve tenere a mente, leggendo i due bilanci di APSA e Santa Sede, pubblicati ad inizio agosto 2022. La riforma nasce per superare una sofferenza, una situazione di deficit che include anche il Fondo Assistenza Sanitaria vaticano e Fondo Pensioni,...

Continua a leggere

Sempre più poveri in Italia

La povertà in Italia è ai massimi storici. La ripresa dell’Italia post Covid ha lasciato indietro un italiano su dieci, soprattutto al sud, e crescono le probabilità per chi ha una famiglia numerosa di non arrivare a fine mese. Come da tradizione, il 17 ottobre, giornata internazionale di lotta alla povertà, Caritas Italiana ha presentato il suo 21° rapporto sulla povertà e sull’esclusione sociale dal titolo “Anello debole”, i cui dati sono stati riportati anche su Repubblica e Avvenire. Dal rapporto emerge che in Italia esistono tante tipologie di povertà, acuite dagli effetti...

Continua a leggere

I dati sulle persone transgender negli USA

Negli ultimi anni negli USA c’è stata un’impennata del numero di persone che si identificano come transgender e che ricorrono alla pratica per cambiare sesso. Secondo l’ente di ricerca Grand View Research, il mercato statunitense della chirurgia di riassegnazione del sesso nel 2021 valeva 1,9 miliardi di dollari e nel 2022 è stato stimato a 2,1 miliardi di dollari. Entro il 2030 dovrebbe raggiungere i 5,0 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale dell’11,23% dovuto in particolare ai giovani. Leggi 

Continua a leggere

Quali sono i paesi europei più religiosi?

In Romania, Armenia e Georgia il 50% o più degli adulti afferma di essere “estremamente religioso”. È quanto emerge da una report del Pew Research Center che ha coinvolto 34 paesi europei. I tre paesi menzionati sono sul podio della religiosità, mentre gli ultimi tre sono la Repubblica Ceca e la Danimarca, con l’8%, con ultima l’Estonia al 7%. Continua a leggere

Continua a leggere