Sabato 10 dicembre, alle ore 18.00, andrà in onda in diretta su Radio Mater la puntata mensile di “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”, a cura di Giuseppe Brienza, dal titolo “Come discernere il bene al cinema e in Tv?”.
Ospite della trasmissione l’ing. Franco Olearo, critico cinematografico e redattore/editore del portale “FamilyCinemaTv”, autore assieme alla scrittrice Cecilia Galatolo del libro “Occhio al film. Cinema e serie TV per educare” [Editrice Punto Famiglia, Angri (SA) 2022, pp. 160].
Nell’ultimo quarto d’ora della trasmissione sarà possibile rivolgere domande o intervenire...
Il bene comune: responsabilità civica e politica
Martedì 15 febbraio, alle ore 19.30, si terrà a Roma, presso la Residenza Universitaria Internazionale (RUI), la conferenza dal titolo Il bene comune: responsabilità civica e politica.
Introdotto dal dott. Filippo Longhi, segretario della RUI, interverrà il giornalista e condirettore di inFormazione cattolica Giuseppe Brienza, che è anche dottore di ricerca nella facoltà di Scienze politiche dell’università di Roma “La Sapienza”. Per info: g.brienza@informazioncattolica.it.
Fine vita, quale visione per l’uomo
Sabato 11 dicembre, alle ore 17, si terrà a Belluno (Aula convegni del Centro Consorzi di Sedico – Zona Industriale Gresal, n. 5/E) e in streaming online sulla pagina facebook di inFormazione Cattolica la conferenza dal titolo Fine vita: quale visione per l’uomo?.
Moderati dal prof. Daniele Trabucco, docente UniDolomiti, interverrà il giornalista e condirettore di inFormazione cattolica Giuseppe Brienza, che è anche dottore di ricerca nella facoltà di Scienze politiche dell’università di Roma “La Sapienza” e il vescovo emerito di Carpi mons. Francesco Cavina, docente di teologia all’Istituto...
La storia, l’identità e l’imprudenza nell’agire
Sabato prossimo 23 ottobre, alle ore 17, si terrà a Belluno (Aula convegni del Centro Consorzi di Sedico – Zona Industriale Gresal, n. 5/E) e in streaming online sul canale YouTube di inFormazione Cattolica e sul gruppo facebook Amici delle Edizioni Solfanelli la presentazione del libro “Le Serate di San Pietroburgo oggi. 56 frecce contro-rivoluzionarie” (AA.VV, Presentazione di Lorenzo Fontana, Edizioni Solfanelli, Chieti 2021, pp. 272, € 15).
Moderati da Pierangelo Rossi (Well Tv-Sky), interverranno il prof. Daniele Trabucco, docente UniDolomiti ed i giornalisti (curatori del volume)...
Il giornalismo costruttivo (Solutions Journalism)? Sempre più necessario…
Il 3 luglio scorso il dott. Giuseppe Brienza, in qualità di condirettore di inFormazione Cattolica, ha tenuto per redattori e collaboratori di questa testata online, nella sala riunioni dell’Opera Villa Troili a Roma, una tavola rotonda sul tema: Il giornalismo costruttivo sempre più necessario.
Dopo aver illustrato brevemente l’origine del Giornalismo delle soluzioni, detto anche costruttivo, nato negli Stati Uniti nel 2012 grazie a David Bornstein e Tina Rosenberg del New York Times, entrambi fondatori del Solutions Journalism Network, il giornalista e conferenziere Arss ha spiegato anzitutto...
Pandemie e minacce alla democrazia secondo Papa Francesco
Nella prossima puntata di “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”, che andrà in onda su Radio Mater sabato 8 maggio alle ore 19, il conduttore e giornalista Giuseppe Brienza (conferenziere Arss-Roma) presenterà il testo dell’ultimo discorso di Papa Francesco ai membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, dal titolo “Fraternità e speranza medicine per un mondo malato” (Aula della Benedizione, 8 febbraio 2021). Nel documento, fra l’altro, il Santo Padre definisce come «sfida di questo momento storico» l’opera di ricostruzione economica, sociale e politica indispensabile, nel...