Corso di Public Speaking – 2a edizione

Da novembre a febbraio è in programma la seconda edizione del Corso di Public Speaking, un seminario nel quale professionisti della radio e televisione e docenti di comunicazioni istituzionale si mettono a disposizione di persone desiderose di comunicare valori forti in modo efficace.

Obiettivo principale è individuare i due o tre messaggi essenziali da diffondere su ogni tema, ricordare questi messaggi, stabilire una gerarchia fra di loro e sviluppare un’argomentazione efficace, con dati, analogie di facile comprensione, parole chiave e slogan adeguati.

PROGRAMMA
– 18 Novembre ore 16:30 Modulo 1. Le tecniche • Introduzione • Parlare in pubblico oppure davanti alle telecamere: le tecniche • Caso pratico   prof. Jorge Milan
– 16 Dicembre ore 16:30 Modulo 2. I contenuti • Il contenuto fa la forma, l’elaborazione del messaggio, consigli pratici. Sapere cosa dire e come dirlo: tempi per comunicare efficacemente un’idea senza perdersi per strada. • Caso pratico. prof. Gil  
– 13 Gennaio ore 16:30 Modulo 3. Le espressioni da evitare e da preferire • Gli atteggiamenti e le espressioni da preferire e da evitare, le domande che mettono in difficoltà • Caso pratico. Federico Piana
 
-17  Febbraio ore 16.30 Modulo 4. Comunicare le proprie convinzioni • Comunicare le proprie convinzioni in un contesto non favorevole. Saper gestire un dibattito evitando la lite: la tecnica per evitare le contrapposizioni e far passare la propria idea, in modo vincente. Il dialogo, le tre vie per andare al cuore dell’interazione con l’altro esprimendo le proprie convinzioni profonde. prof. Raffaele Buscemi

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.