Incontro sulle migrazioni in America Latina.

Le migrazioni nel mondo e in particolare in America Latina. È il tema sul quale è intervenuto padre Fabio Biaggio, sottosegretario del Dipartimento per lo Sviluppo Umano Integrale, davanti a una platea di diplomatici e giornalisti. Il numero tre del Dicastero vaticano che si occupa anche di migranti e rifugiati, ha presentato i dati delle Nazioni Unite e di altri organismi internazionali sull’entità del problema. I principali dati delle entità internazionali presentati sono stati: Migranti internazionali nel mondo nel 2020 (dati UNDESA 2020) 281 milioni. I migranti internazionali in America...

Continua a leggere

L’intelligenza artificiale è così intelligente da poter sostituire l’uomo?

Giovedì 23 febbraio 2023,  alle 19,00 Tratterà il tema Rev. Prof. José Maria Galvan, Direttore del Dipartimento di Teologia Morale presso Pontificia Università della Santa Croce Direttore  dell’Istituto  Superiore  di  Scienze  Religiose all’Apollinare presso Pontificia Università della Santa Croce Moderatore Carlo Messina, Presidente Ass. Romana Studi e Solidarietà

Continua a leggere

La Russia e la guerra in Ucraina. Quale situazione dopo 10 mesi?

Martedì 13 dicembre alle ore 18,00 si svolgerà un incontro del Forum Arss su un tema dell’attualità. E cosa di più attuale della vicenda che si sta svolgendo in terra ucraina, con protagonista russa? Passati dieci mesi dall’inizio del conflitto, può essere interessante un racconto sugli ultimi sviluppi, raccontati da una persona che conosce la materia. Marco Paolino è docente di Storia contemporanea all’Università della Tuscia. Insegna presso l’Universidad de Navarra e presso l’Institut für Zeitgeschichte München

Continua a leggere

Inizio del Forum on line. La Chapelle de Rochamp di Le Corbusier

Riprende il Forum per l’anno 2022 – 2023. Verranno affrontati temi diversi, e questa volta si inizia con l’arte. L’appuntamento è martedì 22 novembre, alle ore 17,00, in un incontro online. Il nostro relatore Rodolfo Papa affronterà questa volta l’opera di un architetto, e in particolare una sua chiesa francese: La Chapelle de Rochamp di Le Corbusier. Modelli, ragioni e religioni.   

Continua a leggere

Potenzialità e incongruenze dell’America Latina

di Rainero Schembri, Puntocontinenti (Foto: nel riquadro da sinistra Rodrigo Guerra e Roberto Montoya). Dopo la pandemia riprendono in grande stile gli incontri internazionali promossi da Mediatrends America-Europa: un Osservatorio indipendente che studia le tendenze dell’informazione internazionale. Il primo incontro si è svolto a Roma presso la Fundacion Promocion Social, partner principale al Forum del Palazzo San Calisto. Ospite d’onore Rodrigo Guerra, Segretario del Consiglio Pontificio per l’America Latina. All’incontro organizzato dal giornalista Roberto Montoya, che s’avvale della...

Continua a leggere

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.