Skip to main content
Sabato 2 dicembre nei supermercati doc*Roma si svolgerà dalle 9:00 alle 19:00 la Raccolta alimentare per la carità di Papa Francesco, organizzata dall’Elemosineria Apostolica con la partecipazione di Arss, oltre che della Fondazione Il cuore si scioglie, Elpis, Sant’Egidio e 12 Ceste. I prodotti donati saranno distribuiti direttamente dall’elemosiniere del Papa alle persone povere che vivono nella città di Roma.
Sabato 2 dicembre alle ore 16:00 Harambee organizza un concerto in preparazione del Natale presso la Sala Icef in viale delle Belle Arti 10, a Roma. Si esibisce il coro polifonico Musica Creator diretto da Laura Gogiashvili. Al violino Stefania Yermoshenko; al flauto Mauro Conti; alla tastiera Alessio Pacchiarotti. Soprano Maria Angela Nuccetelli. La serata è volta a raccogliere fondi per il miglioramento dell’accesso all’istruzione per i bambini sfollati e gli orfani di Bamenda, Cam…
Prosegue il Forum online di Mediatrends America – Osservatorio sull’America Latina. Martedì 12 dicembre 2023, ore 18.00 – 19.00 Toni Piqué, Responsabile del progetto, ElNacional.cat, Barcellona parlerà de “Gli strumenti di verifica nel lavoro del giornalista”. L’incontro sarà in lingua spagnola.
Arss collabora con Harambee Africa International, da vent’anni attiva per progetti in Africa, in un’idea diretta al nostro territorio. Il desiderio è quello di rispondere alle frequenti richieste di persone desiderose di offrire il proprio contributo, ma che spesso non hanno la possibilità di recarsi in Africa. A tal fine sono state organizzate a Roma alcune iniziative per dare sostegno scolastico, lezioni di lingua, aiuto al centro Caritas, accoglienza per stranieri, attività con anziani,…
Venerdì 24 novembre Arss organizza un incontro con Eugenio Gaudio, Presidente della Fondazione Roma Sapienza. La Fondazione Roma Sapienza promuove la diffusione della conoscenza e lo sviluppo della ricerca e sostiene gli studenti meritevoli nel proprio percorso universitario anche attraverso l’assegnazione di premi e borse di studio.
Venerdì 17 novembre 2023, alle ore 20,00, si svolge una Tavola rotonda con il desiderio di informare in modo serio e rispettoso della dignità umana, fare chiarezza a fronte delle tante distorsioni che investono il fenomeno dell’immigrazione; interpretare i fatti e le prese di posizione; promuovere un confronto tra esperti al di là delle narrazioni semplicistiche; offrire gli strumenti per un più efficace inquadramento delle questioni legate ai migranti e ai rifugiati. I relatori s…

Speakers News

    Segnalazioni

    • Come veniva rappresentata la pace nel mondo antico?

    • Le statistiche della Chiesa Cattolica (2023)

    • Nel 2022 quasi la metà dei figli è nata fuori dal matrimonio in Italia

    • Focus sul Sinodo dei Vescovi in corso in Vaticano

    • Papa Francesco: le 5 risposte ai 5 dubia del 2023

    • Elena Lucrezia Corner, la prima donna laureata al mondo

    • Come sono stati spesi i soldi dell’Obolo di San Pietro nel 2022?

    • L’intelligenza artificiale e i robot possono provare sentimenti?

    • Rapporto ACS 2023: 325 milioni di cristiani perseguitati

    • SAN: sindrome da astinenza neonatale. I neonati dipendenti dalle droghe