La Fondazione Harambee Africa International ha presentato il suo Rapporto Annuale 2022 lunedì 10 luglio presso Palazzo San Calisto, a Roma.
È stata un’occasione speciale in cui S.E. il Signor Martin Pascal Tine, Ambasciatore del Senegal presso la Santa Sede, ha preso la parola per condividere la sua esperienza e la sua visione sull’impegno dell’Africa per il futuro.
Durante l’incontro, sono state distribuite copie del volume intitolato “Africa, da Aiuto ad Alleanza: gli Atti del Ventennale di Harambee”. Questo libro rappresenta una raccolta di testimonianze e riflessioni sul lavoro svolto...
Africa. Da aiuto ad alleanza
È stato pubblicato il volume “Africa. Da aiuto ad alleanza”, a cura di Rossella Miranda e Andrea Zanni, contenente gli Atti del Convegno per il XX° anniversario di Harambee Africa International, svolto a Roma dal 28 al 30 settembre 2022.
Sono state esposte le sfide sociali più urgenti in Africa e sulle possibili risposte; inoltre sono state raccontate le esperienze concrete sviluppate in questi anni, attraverso le parole dei responsabili dei comitati Harambee di Spagna, Portogallo, Polonia, Francia, Svizzera, Lussemburgo e Stati Uniti, nonché degli enti africani con cui Harambee collabora.
Ad...
Crisi Covid-19. Un punto di svolta per l’Africa?
È stato presentato a Roma, in occasione del Meeting Internazionale, il dossier curato da Harambee sul tema delle possibili trasformazioni in epoca pandemica e post-pandemica nel continente africano: “Crisi Covid-19 Un punto di svolta per l’Africa?”. Nove autori di differente background, del Kenya, Nigeria, Costa d’Avorio, RD Congo, Sud Africa, hanno delineato i contorni di un possibile scenario, contribuendo a gettare luce sulle sfide ma anche sulle opportunità che la crisi globale è in grado di offrire.
I contributi danno conto dell’impatto negativo sui più importanti settori di crescita economica...
“Vaccini per tutti: dalle parole ai fatti”
Garantire un’equa distribuzione dei vaccini nel mondo: Harambee ha partecipato ad una tavola rotonda sull’impegno delle istituzioni e aziende di ispirazione cattolica nel garantire assistenza alle comunità e ai paesi più vulnerabili. L’incontro, promosso da Pontificia Università della Santa Croce in collaborazione con Rome Reports, si è svolto online il 27 settembre. Qui sotto l’articolo apparso su Città Nuova.
Lunedì 27 settembre si è svolta a Roma la tavola rotonda “Vaccini per tutti: dalle parole ai fatti”, un incontro promosso dalla Pontificia Università della Santa Croce in cui i...
Giornata internazionale dell’Africa 2021
Martedì 25 maggio si svolge dalle 16,00 alle 17,00 un incontro on line sulla Giornata internazionale dell’Africa 2021. Una riflessione, oltre gli stereotipi, affidata a Philémon Muamba, Université Catholique du Congo, Pedro Gil, Centre Culturel Lobéké, Camerun, e Vérène Ntabareshya, Ecole Familial Agraire, Camerun.
L’incontro si svolgerà in francese, con traduzione simultanea in inglese e italiano.
Per partecipare, si invii una mail all’indirizzo comunicazione@harambee-africa.org
La giornata fa parte dei Dialoghi Harambee, un ciclo di incontri online per approfondire...
Aiutare gli altri. In India e in Africa
Il centro Icef organizza il 30 aprile alle ore 19,00 un incontro online sul tema “Aiutare gli altri. In India e in Africa“ con la partecipazione di Linda Corbi, coordinatrice internazionale di Harambee Africa International, Ileana Discepolo, volontaria di Madre Teresa in Kolkata.
Presenta e modera il giornalista Federico Piana.
Prenotazioni a questo link: http://bit.ly/afrindia
Partecipazione soltanto online con il link che si riceve iscrivendosi.
- 1
- 2