Alessandro Barbero parla di san Francesco

San Francesco d’Assisi (1181 – 1226) è stato “un uomo straordinario e anche molto scomodo”. Queste le parole del professor Alessandro Barbero, ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale e volto noto al pubblico della divulgazione storica di SuperQuark, che in un episodio de “Il tempo e la storia” (17/06/2014) ha approfondito la figura del santo d’Assisi. Francesco, figlio di un mercante e di una nobile, cresciuto leggendo i libri su re Artù e con la fascinazione del mondo cavalleresco francese (il suo stesso nome significa “francese”, e sua madre potrebbe essere stata di quella nazionalità), sin dall’infanzia ha coltivato “l’idea di essere destinato a ben altro”, sognando di diventare un eroe guerriero. Leggi tutto

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.