Bettisia Gozzadini, la prima donna insegnante universitaria (nel medioevo)

Nel medioevo per le donne era impossibile fare carriera accademica ed essere considerate nel mondo universitario? Sicuramente si trattava di una cultura diversa da quella contemporanea, ma c’è almeno un personaggio che ci indica come l’idea di un medioevo totalmente chiuso al genio femminile sia infondata: Bettisia Gozzadini.

Bettisia (o Bitisia) Gozzadini nacque a Bologna nel 1202 in una famiglia benestante della città. 

Leggi tutto

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.