Jérôme Lejeune: il genetista scopritore della Trisomia 21 è un venerabile della Chiesa Cattolica

Biologia, genetica e fede cattolica possono convivere? Può uno scienziato che studia i processi che regolano gli aspetti più fondamentali della biologia umana essere anche un fedele cattolico? Come spesso diciamo noi di Documentazione.info, la risposta è assolutamente sì. Jérôme Lejeune, medico e genetista francese che ha scoperto la trisomia 21 ne è l’esempio. Scopriamo insieme la sua storia.
Jérôme Jean Louis Marie Lejeune è stato il medico e genetista francese che, attraverso i suoi studi, ha scoperto la trisomia 21, ovvero l’anomalia cromosomica responsabile della Sindrome di Down.

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.