Lazzaro Spallanzani, chi era il gesuita “principe dei biologi”

L’Istituto Spallanzani di Roma è ormai noto a tutti come polo attivo contro la diffusione del Coronavirus. Ma chi era Lazzaro Spallanzani, da cui l’Istituto prende il nome?

Lazzaro Spallanzani fu un sacerdote gesuita, noto scienziato che viene ricordato come “principe dei biologi”. La sua scienza era apprezzata da contemporanei del calibro di Voltaire, che lo definì «le meilleur observateur de l’Europe» («il più grande osservatore scientifico d’Europa»).

Leggi tutto

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.