Quanti sono e da dove vengono i cardinali

Il 28 novembre papa Francesco ha creato 13 nuovi cardinali durante un Concistoro ordinario, ovvero la “riunione” che serve proprio a nominare i nuovi cardinali della Chiesa Cattolica. I cardinali sono quei prelati che, tra le altre cose, possono eleggere il nuovo Papa e tra i quali ordinariamente viene eletto il nuovo Papa. Dopo il concistoro del 28 novembre il numero totale di cardinali è salito a 229: di questi, 101 (44,1%) non sono elettori, ovvero non possono eleggere o essere eletti come nuovo Papa perché hanno superato gli 80 anni di età. Leggi tutto

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.