Quanti sono e quanto durano i matrimoni in Italia

Abbiamo visto come l’Italia stia andando incontro a un grande inverno demografico, che non accenna a migliorare. Ma quanti sono invece i matrimoni in Italia? Rispetto al 1963, anno record di matrimoni celebrati in Italia (420mila), nel 2018 ne sono stati celebrati 196 mila, meno della metà. Considerando i decenni, la diminuzione del numero di matrimoni in Italia è ancora più lampante: 4 milioni di matrimoni tra il 1960 e il 69; 3,7 milioni negli anni ‘70; 3 milioni negli anni ‘80; 2,9 milioni negli anni ‘90; 2,5 milioni nel primo decennio del duemila, arrivando a un milione e settecentomila matrimoni tra il 2011 e il 2019 (i dati ISTAT del 2020 ancora non sono definitivi). Leggi tutto

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.