Martedì 5 giugno 2018, alle ore 19.30
Riflessione d’apertura a cura dell’ing. Carlo Messina – General Manager Academy at IG SpA sul tema “L’intelligenza artificiale è la formula per un mondo eticamente perfetto?”
c/o HPE – via Achille Campanile 85 – Roma
modera dott. Stefano Scravaglieri
La collezione primavera-estate per i manager
Ecco il programma degli incontri di Servant Management per il periodo primavera-estate 2018
Martedì 8 maggio 2018 ore 19.30
Transumanesimo, Superuomo e Postumano: aspetti tecnologici, culturali e bioetici
dott. Enrico Martines – Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale at Hewlett Packard Enterprise
c/o Mostra Klimt Experience – Piazza di S. Giovanni in Laterano 74 – 00184 Roma
modera dott. Fabrizio Famà
Martedì 5 giugno 2018 ore 19.30
L’intelligenza artificiale è la formula per un mondo eticamente perfetto?
ing. Carlo Messina – General Manager Academy at IG SpA
c/o HPE – via Achille...
Quando il manager non ha tempo
Il laboratorio Servant management organizza martedì 13 febbraio 2018, alle ore 19.30, un nuovo incontro a cura del dott. Fabrizio Famà – HR and Corporate Affairs at LFoundry sul tema della gestione del tempo.
“Non ho tempo!” È la motivazione con cui si evitano i momenti di feedback one to one con i propri collaboratori, si evita di rispondere ai fornitori o ai candidati, ci si dimentica degli impegni familiari e sociali. Un manager non dovrebbe distinguersi per ordine e generosità?
L’incontro, moderato dall’ing. Roberto Apollonio, è in programma presso la Sidief SpA...
Come armonizzare le visioni di lungo e breve periodo?
Martedì 7 novembre 2017 si è svolto un nuovo incontro del ciclo Servant management con una riflessione del dott. Andrea Pezzi – Direttore Innovation & New Business Solutions at UnipolSai Assicurazioni SpA sul tema “È possibile trovare il giusto trade off tra la visione di lungo periodo e le visioni di breve imposte dagli stakeholder? Come?” Moderatore è stato il dott. Massimo Salza.
Andrea inizia mettendo sul piatto alcune parole chiave: Responsabilità, Cultura, Fatica, Business, Valutazione, evidenziando subito che l’Equilibrio nella visione è un vero trade off tra numerosi aspetti...
Come preparare il proprio successore
Martedì 10 ottobre 2017, Alessandro Bernardini – Direttore HR at Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ha guidato la riflessione sul tema del successore.
La domanda chiave è: come formare in modo «robusto» i propri collaboratori per poi selezionare il potenziale proprio successore?
Bernardini organizza il suo speech con un approccio multifocale: da una parte riporta le caratteristiche che i collaboratori si aspettano dal proprio capo in ottica di sviluppo, dall’altra le sue personali esperienze con i suoi capi e per finire la sua visione e il suo approccio alla crescita delle persone.
Rispetto...
Cosa comporta mantenere comportamenti etici?
Per la serie di incontri su Servant leadership, martedì 19 settembre 2017 è intervenuta l’arch. Carola Giuseppetti – Direttore Generale di Sidief S.p.A. sul tema Parafrasando il Papa “Esiste una managerialità con la emme maiuscola? Cosa comporta mantenere comportamenti realmente etici? Esiste una linea di confine invalicabile o a volte va oltrepassata?
L’incontro è stato moderato dall’ing. Roberto Apollonio. Qui di seguito, una relazione sui contenuti della serata.
Ci ritroviamo di fronte a 3 domande “semplici”, non certo perché siano di facile risposta ma perché sono...