Skip to main content

Autore: ARSS Roma

Principali differenze tra cattolici e altri cristiani

Il tema dell’ecumenismo è sempre molto importante nei pontificati degli ultimi papi. Ogni anno viene celebrata la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio. Ma quali sono le principali differenze tra cattolicesimo e protestantesimo? E tra cattolici e ortodossi? Leggi tutto

Continua a leggere

Riconoscere l’arte, nel passato e nel presente

Il Forum Arss segue i temi proposti dal Giubileo, e a febbraio è previsto il Giubileo degli artisti. Abbiamo così pensato di ascoltare su questo tema un protagonista della comunicazione televisiva e cinematografica. Erminio Perocco dopo la grande esperienza di pubblicitario della Armando Testa è stato negli ultimi anni regista, sceneggiatore e autore di documentari, come ad esempio quello sul Tintoretto. L’appuntamento on line è per il 4 febbraio 2025, alle ore 18,30.  

Continua a leggere

La verità giornalistica e i suoi surrogati

Verità, obiettività e fake news: siamo pronti a un dibattito serio sull’essenza del giornalismo? Prof. Norberto González Gaitano, Docente di Opinione pubblica, Pontificia Università della Santa Croce La crisi di credibilità del giornalismo Di crisi di affidabilità del giornalismo sento parlare da quando, alla fine degli anni settanta, ero studente di Giornalismo nel primo Istituto Universitario dell’Europa, fondato nel 1959 nell’Università di Navarra (Spagna). Meno di un secolo fa diceva un umorista francese, Fourchadier, che vi sono due professioni al mondo che non richiedono preparazione,...

Continua a leggere

Il libro più venduto del 2024? La Bibbia

Il mercato del libro negli Stati Uniti ha registrato un aumento delle vendite dell’1%. C’è, però, un libro che fa eccezione, segnando un +22% nelle vendite: la Bibbia, che quest’anno, con ogni probabilità, sfonderà il tetto delle 15 milioni di copie vendute solo negli Stati Uniti. Leggi tutto

Continua a leggere

Roma e il Giubileo

Il 3 dicembre 2024 è partito il Forum Arss, quest’anno dedicato ai temi del Giubileo. Ad inaugurare il ciclo di incontri on line è stato Benedetto Ippolito, docente di Storia della Filosofia medievale all’Università Roma Tre. È stata una ricca introduzione dell’evento Giubileo, con un excursus storico di tutti gli appuntamenti svolti nella Storia, a partire dal 1300. Ogni edizione ha avuto dei segni distintivi, un tema, che nella edizione imminente sarà quello della Speranza.   Il Forum Arss ha cadenza mensile, e il prossimo incontro sarà sul tema della comunicazione. Norberto...

Continua a leggere