Autore: ARSS Roma

Dottrina sociale: progetto per una politica alternativa

“Alimentare la speranza è un’azione sociale, intellettuale, artistica, politica nel senso più alto della parola” (Papa Francesco)  Nella puntata di “Temi di Dottrina sociale della Chiesa” che andrà in onda sabato 10 giugno (ore 18) su Radio Mater (www.radiomater.org) Giuseppe Brienza ospiterà il bioeticista e segretario della Consulta per la pastorale della salute della Lombardia don Gian Maria Comolli presentando con lui la visione cattolica dell’impegno politico dei laici a partire dal suo ultimo libro La dottrina sociale della Chiesa. Un progetto per una società “alternativa”...

Continua a leggere

Ultraottantenni in Italia, tra 20 anni saranno quasi sei milioni

Nel 2023 in Italia gli ultraottantenni saranno 5,67 milioni: è quanto emerge dai dati Istat elaborati da Federico Fubini de “Il Corriere della Sera”. Recentemente abbiamo visto che nel 2022 in Italia sono nati meno di 400mila bambini, e adesso diamo uno sguardo all’altra faccia della medaglia: oggi gli ultraottantenni in Italia sono 4 milioni, nel 2038 saranno poco più di 5 milioni e nel 2050, tra soli 27 anni, saranno quasi 7 milioni (6,84). La popolazione in età di lavoro si ridurrà di un milione di teste ogni tre anni. Leggi tutto

Continua a leggere

L’impegno dei cattolici in politica

Mercoledì 24 maggio, alle ore 20.30, si terrà a Roma, presso la Residenza Universitaria Internazionale (RUI), la conferenza dal titolo L’impegno dei cattolici in politica. Introdotto dall’avv. Filippo Longhi, segretario della RUI, interverrà il dott. Giuseppe Brienza, giornalista e dottore di ricerca nella facoltà di Scienze politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”. Per info: gbrienza@corrieredelsud.it.

Continua a leggere

Il risparmio e gli investimenti tra progettualità familiare e pianificazione finanziaria

Giovedì 18 maggio, alle ore 18,00,  riprende il Forum Arss con un incontro dedicato all’economia. Ne parlerà on line la dott.ssa Rosa Linda Mallardi, Educatrice Finanziaria (AIEF) e consulente finanziario indipendente. Titolo della sua relazione: “Il risparmio e gli investimenti tra progettualità familiare e pianificazione finanziaria”. Il discorso si svilupperà su un approccio valoriale all’economia e alla finanza ispirato a principi di responsabilità, consapevolezza, fiducia, legalità ed equità. La conoscenza e la comprensione dei concetti economici e finanziari...

Continua a leggere

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.