Corrispondenti, una professione che sparisce

23 febbraio online dalle 17:00 alle 18:00  

Come si fa il reporter internazionale? Non c’è poesia, belle metafore o avventure in questo testo, ci sono varie esperienze condensate di una professione tanto affascinante quanto (generalmente) deteriorata. Perché il giornalismo, anche se a volte non sembra, è una professione che per molti è anche una vocazione. Essere un corrispondente è, o dovrebbe essere, una professione con le stesse regole dell’essere un calzolaio: lavoro e salario. Togliere la mistica, perché la mistica non paga le bollette ed è l’inganno da cui tutto ha cominciato a marcire, e lasciare una professione, forse una delle più maltrattate dal punto di vista lavorativo di quelle esercitate oggi.

Programma

17:00 Presentazione Roberto Montoya, coordinatore di Mediatrends.

17:05 Interventi – Eusebio Val, La Vanguardia – Dario Menor, Grupo Vocento – Valentina Alazraki, Televisa 17:45  Dibattito 18:00 Conclusione Iscrizione tramite questa email mafash@outlook.com Organizatori Mediatrends América. Osservatorio sull’America latina.

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.