Come restituire eccellenza al sistema sanitario italiano

In occasione della pubblicazione del volume “Sanità & Insanità nell’Italia neoliberista” per AltrAlinea di Firenze del Prof. Ferdinando Terranova (Sapienza, Università di Roma), si è svolta a Roma il 23 febbraio 2017, presso l’Auditorium della cappella musicale pontificia “Sistina”, una tavola rotonda per affrontare alcune questioni nodali del sistema sanitario del nostro Paese che, da sistema unanimamente ritenuto d’eccellenza, diviene giorno dopo giorno un sistema dominato dalle disuguaglianze in termini di salute, esasperate oltre che dalla classe sociale, dalle differenze territoriali. La Tavola Rotonda è stata l’occasione per sviluppare un ragionamento di giustizia sociale su: Quali contro politiche attuare per restituire eccellenza al sistema sanitario italiano? Presentazione: Padre Giovanni La Manna SJ, presidente associazione ELPIS Gli interventi hanno affrontata le questioni nodali trattate nel volume da parte di specialisti di settore Interventi : Dal depotenziamento alla privatizzazione della protezione sanitaria Prof. Gavino Maciocco, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Firenze I poteri forti industriali in sanità (Farmindustria, Assobiomedica, Case di Cura private)Prof. Ivan Cavicchi, Docente di Sociologia Sanitaria, Univ. di Tor Vergata I poteri forti della politica regionale Dr. Giovanni Di Pilla, Direttore Generale di Aziende Sanitarie I poteri forti dei tecnici della sanità Dr. Marco Geddes da Filicaja, Consulente della Direzione Sanitaria del Policlinico di Siena L’asimmetria del potere: i malati Dr. Tonino Aceti, Direzione del Tribunale dei Diritti del Malato Le politiche governative in sanità e le contro politiche in difesa del SSN Sen. Prof.ssa Nerina Dirindin, Commissione Sanità del Senato della Repubblica Le idee per una sanità partecipata e di contrasto alla disuguaglianza nella malattia Autore : Prof. Ferdinando Terranova, prof. ord. di Tecnologie per l’Igiene Edilizia ed Ambientale Conclusioni Ing. Carlo Messina, Presidente ARSS – Associazione Romana Studi e Solidarietà

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.