Caravaggio reinterpretato: Giovannino o Isacco?

Riprendiamo un vecchio articolo di Rodolfo Papa sulla rivista Marsupio, nel quale prendeva in esame l’opera di Caravaggio tradizionalmente chiamata “San Giovannino”, conservata ai Musei Capitolini.
Dall’analisi del quadro, la conclusione è che il personaggio rappresentato sia in realtà Isacco, perché tutti i dettagli corrispondono alla sua storia, in particolare al momento in cui viene meno l’idea del suo sacrificio da parte del padre Abramo.
Ecco il testo dell’articolo: MARSUPIO_ANNO_I_NUMERO_2_1996_ISACCO_SAL.

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.