Tag: Economia e finanza

Costarica. Un economia diversificata

L’economia costaricense viene oggi trainata dai servizi, che contribuiscono per il 56,2% al Pil totale. Questo settore viene incentivato per favorire la diversificazione di un sistema economico altrimenti statico e fragile agli squilibri internazionali. Fino a pochi anni fa infatti il Costa Rica era proiettato solo allo sfruttamento – e quindi all’esportazione – delle materie prime e dell’agroalimentare, in linea con gli altri paesi dell’America Latina. Nazioni come Venezuela, Ecuador, Colombia, Argentina, Peru’, Cile e Brasile – secondo stime...

Continua a leggere

Smart City – Un futuro per Roma

Nell’ambito del ciclo di incontri “Dieci sfide della società contemporanea” si è svolto a Roma all’Auditorium della Cappella Musicale Pontificia“Sistina” il giovedì 20 ottobre 2016 l’incontro Smart City – Un futuro per Roma tra Sharing Economy, innovazione e sostenibilità sociale.  Registrazione dell’incontro I temi in discussione sono stati: i nuovi modelli di business da studiare, anche come creatori di valori sociali oltre che di profittabilità, con particolare interesse ai benefici per i consumatori; il ruolo delle istituzioni nel sostenere e disciplinare l’economia...

Continua a leggere

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.