Dove sta andando il Brasile? Informazioni e prospettive sociali

Il Brasile sta attraversando una situazione sociale, politica e mediatica turbolenta negli ultimi anni. Il gigante sudamericano deve affrontare una notevole crisi sanitaria e sociale, dovuta alla pandemia, ma allo stesso tempo continua ad essere un motore di crescita economica e imprenditoriale in tutto il continente. Qual è la percezione giornalistica della reale situazione che si sta vivendo?   Il Programma si è svolto online il 27 aprile 2021.  Articolo su Punto Continenti Presentazione  Roberto Montoya, coordinatore di Mediatrends.   Relatori Carlos Alberto Di Franco, professore...

Continua a leggere

I progetti in Nigeria: il contributo e le sfide in tempo di crisi globale

Qual è l’impatto delle iniziative di Harambee in Nigeria, in questo tempo particolarmente difficile? Quali sono le maggiori difficoltà? Come possiamo meglio collaborare per superare la crisi? Queste sono alcune delle questioni che verranno affrontate nel prossimo incontro programmato da Harambee per mercoledì 14 aprile (dalle 18:00 alle 19:00). Intervengono: Stephanie Ocheoha, responsabile studi del Lantana College of Hospitality e Ito Diejomaoh, direttore del Niger Foundation Hospital, Enugu, Nigeria. Per partecipare, inviare un email a: comunicazione@harambee-africa.org

Continua a leggere

Genitori elicottero, genitori che impediscono la crescita

Venerdì 26 marzo 2021 alle ore 19,30 avrà luogo un Incontro online sul tema: Genitori elicottero, genitori che impediscono la crescita. Interviene: Mino Russo Presenta e modera: Federico Piana, giornalista Per partecipare bisogna registrarsi a questo link: http://bit.ly/gen-eli Una volta effettuata la registrazione, si riceverà una mail da EventBrite con il link meet per partecipare all’evento

Continua a leggere

Viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq

Papa Francesco riprende i suoi viaggi, destinazione Medio Oriente. Prima del viaggio in Iraq (dal 5 all’8 marzo), se ne è parlato venerdì 26 febbraio 2021 in un incontro on line con padre Karam Shamasha, parroco caldeo della parrocchia di San Giorgio a Telskuf, nella Piana di Ninive, che ben conosce la situazione della vita della Chiesa e dei cristiani in quel Paese. Si tratta di una visita attesa da tanto tempo, sin da quando era Papa Giovanni Paolo II. Ha presentato e moderato l’incontro il giornalista Federico Piana. Video dell’incontro  

Continua a leggere

Fratelli tutti, un’analisi

Giovedì 11 marzo si conclude un ciclo di analisi dell’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” con un incontro online (dalle 19,30 alle 20,30) tenuto da Pierluigi Bartolomei, direttore generale Associazione Centro Elis, che parlerà della solidarietà e della sussidiarietà per le persone povere. Ecco l’intero programma del ciclo: giovedì 14 gennaio Gentilezza e ascolto a cura di Giorgio Faro, docente di Etica applicata, Pontificia Università della Santa Croce giovedì 11 febbraio Verità, giustizia e misericordia alla base della pace  Video a cura di Benedetto Ippolito,...

Continua a leggere

Corrispondenti, una professione che sparisce

23 febbraio online dalle 17:00 alle 18:00   Come si fa il reporter internazionale? Non c’è poesia, belle metafore o avventure in questo testo, ci sono varie esperienze condensate di una professione tanto affascinante quanto (generalmente) deteriorata. Perché il giornalismo, anche se a volte non sembra, è una professione che per molti è anche una vocazione. Essere un corrispondente è, o dovrebbe essere, una professione con le stesse regole dell’essere un calzolaio: lavoro e salario. Togliere la mistica, perché la mistica non paga le bollette ed è l’inganno da cui tutto ha...

Continua a leggere

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.