L’anno peggiore per i giornali… ma anche il migliore?

Incontro online in lingua spagnola con Toni Piqué, giornalista e consulente. Presentazione di Roberto Montoya, coordinatore di Mediatrends. Senza dubbio questo 2020 sarà il peggiore per i giornali stampati. Anno dopo anno, i quotidiani cartacei hanno visto diminuire la loro diffusione e i ricavi pubblicitari: non è una novità, ma è una novità che quest’anno la pubblicità nelle loro edizioni digitali diminuirà per la prima volta. Video  

Continua a leggere

Modalità personali per i comunicatori

Sviluppare una modalità personale consiste nell’identificare e comunicare le caratteristiche che ci fanno emergere, essere rilevanti, diversi e visibili in un ambiente omogeneo, competitivo e mutevole. In questa sessione con Arancha Ruiz Bachs vedremo come un professionista della comunicazione può affrontare la sfida di comunicare il proprio brand personale. L’incontro online è in programma il 3 dicembre dalle 16,00 alle 17,00, con l’organizzazione di APC y Mediatrends América. Arancha Ruiz Bachs è una specialista in Talento e Personal Branding in Spagna. Autrice di libri,...

Continua a leggere

Il futuro economico dell’America Latina nell’attuale crisi mondiale

Quello di Mediatrends America è una conferenza stampa telematica tra gli ambasciatori in Italia e i giornalisti. per discutere “il futuro economico dell’America Latina nell’attuale crisi globale”. Secondo un rapporto della Banca Mondiale: “La regione dell’America Latina e dei Caraibi (ALC) sta subendo un forte calo della crescita a causa della crisi della Covid-19, che richiederà molteplici risposte di politica pubblica per sostenere i più vulnerabili, evitare una crisi finanziaria e proteggere i posti di lavoro”. Si afferma inoltre che “negli...

Continua a leggere

La crisi del giornalismo in un momento di cambio epocale

Il laboratorio Mediatrends (@MediatrendsAmer) ha organizzato in spagnolo un incontro online sul tema della crisi del giornalismo. Sintesi dell’incontro in spagnoloDownload Sintesi dell’incontro in italianoDownload L’appuntamento è stato venerdì 17 luglio alle 17.00 ora italiana, con collegamenti in diverse parti del continente americano.   Hanno parlato Cristian Pizarro, El Mercurio (Chile), Gonzalo Peltzer, El Territorio (Argentina), Pablo Ordaz, El País (España), Isabel Uribe, Canal de Televisión del Congreso Mexicano (México), Diana Seminario, columnista...

Continua a leggere

Il patrimonio storico e artistico dell’America Latina

Obiettivo dell’incontro è quello di discutere le sfide presenti in America Latina per preservare e valorizzare dal punto di vista religioso, turistico, culturale ed economico i tesori artistici della Chiesa Cattolica nel continente. Relatore è Carlos Alberto de Pinho Moreira Azevedo, Delegato del Pontificio Consiglio della Cultura. La colazione di lavoro è in programma martedì 12 novembre 2019, alle ore 10:00 presso la sede della Fondazione di Promozione Sociale, in Palazzo San Calisto, Piazza San Calisto 16, Roma.

Continua a leggere

Le nuove generazioni dell’America Latina

Qual è il profilo delle nuove generazioni di latinoamericani, e quali le sfide della partecipazione civica e dell’educazione? Sono i temi sui quali verterà l’incontro con la dott.ssa Ana María de León de Alba, Presidente del IILA e ambasciatrice della Repubblica di Panama in Italia L’appuntamento con l’ambasciatrice di Panama è per il 2 luglio 2019, alle 9.30, presso l’Hotel NHGiustiniano, Via Virgilio 1, Roma. 

Continua a leggere

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.