Venerdì 25 marzo 2022 alle ore 20,00, nella Sala Conferenze dell’Associazione Icef, avrà luogo una Tavola Rotonda sul tema: “Fiducia, fatica e futuro: conseguenze psicosociologiche e ricadute informative” .
Interverranno
Giovan Battista Brunori, Giornalista RAI
Benedetto Ippolito, Docente di Filosofia Medievale Università degli Studi Roma Tre, Analista Politico
Juan Narbona, Docente di Comunicazione – Pontificia Università della Santa Croce
Moderatore: Federico Piana, Giornalista della Radio Vaticana
Seguirà dibattito
Tutte le nuove sfide dell’Occidente
“Occidente. Valori, conflitti e sfide globali”. Il nuovo numero della rivista “leSfide“, della Fondazione Craxi “ha di fatto anticipato gli argomenti dell’agenda del G7 in Cornovaglia, del vertice della Nato”, così ha sintetizzato, durante la presentazione webinar della rivista, Margherita Boniver, presidente dell’istituto fondato da Stefania Craxi, oggi vicepresidente della commissione Esteri del Senato.
…………….
I rapporti tra l’Occidente, l’Islam e l’Oriente sono poi al centro dell’indagine degli accademici Benedetto Ippolito e Matteo Gerlini, mentre...
Joaquín Navarro-Valls. Ricordi, scritti, testimonianze
Mercoledì 7 novembre verrà presentato a Roma il libro “Joaquín Navarro-Valls. Ricordi, scritti, testimonianze”, di Paolo Arullani, presidente di Rome Biomedical Campus University Foundation, ed edito da Ares. Interverranno Benedetto Ippolito, filosofo, Beatrice Lorenzin, deputato e Alberto Michelini, giornalista.
L’incontro si svolgerà alle ore 19,00 presso l’Antico Tiro a Volo, in via Eugenio Vajna 21, Roma.
Il ritorno del sacro
Un excursus storico, religioso e filosofico sul “Ritorno del Sacro” a cura del professor Benedetto Ippolito, docente di Filosofia Medievale presso l’Università di Roma Tre e organizzato dal Serra International Club di Viterbo nella storica sede Agostiniana del complesso della Santissima Trinità di Viterbo, all’interno della suggestiva Aula del Cenacolo gremita di un pubblico attento e silenzioso.
La figura di Giacomo da Viterbo si colloca perfettamente all’interno del sito scelto per la conferenza dal Presidente del Club Serra di Viterbo avv. Bonotto, poiché è proprio in questa sede che nel...
Germania, “terzo sesso” e le ultime follie della giurisprudenza nichilista
di Benedetto Ippolito, dal sito Formiche
C’era una volta l’Occidente. C’era una volta la visione filosofica universale dell’uomo che dalla Magna Grecia è giunta pian piano fino a noi, attraverso il suo progresso cristiano. Questa grande navigata di scoperta della realtà è riassunta nella famosa definizione che Aristotele ha dato della natura: unione sostanziale di forma e materia.
Tommaso d’Aquino spiega che nell’uomo tale descrizione dice tutto ciò che siamo: spirito incarnato, anima corporea, intelligenza sensibile e volontà libera. Senza comprendere la peculiare unione viva di forma e materia...
Sant’Agostino tra memoria e ricerca di verità
Segnaliamo un articolo di Benedetto Ippolito su S. Agostino, intotolato “Sant’Agostino tra memoria e ricerca di verità” e pubblicato l’8 gennaio 2017 sulla rivista Roma Tre News.