Tag: Chiesa cattolica

Rapporti tra Cina e Santa Sede. Un aggiornamento

Venerdì 19 ottobre 2018 si è tenuto a Roma l’incontro del Forum Pensiero e Società con il giornalista Gianni Valente, sul tema «Situazione dei rapporti tra Santa Sede e Cina. Le ultime novità» Gianni Valente è nato e vive a Roma. Si è laureato in storia religiosa dell’Oriente cristiano, con una tesi sui cattolici indiani malabaresi e malankaresi e la loro partecipazione al Concilio Vaticano II. È stato redattore della rivista internazionale «30Giorni», per la quale ha anche realizzato reportage sulla vita delle comunità cristiane dalla Cina, dalla Russia e da diversi Paesi dell’America...

Continua a leggere

Benedetto XVI, fede e profezia del primo Papa emerito

Venerdì 26 maggio si è svolto a Roma un incontro-cena con Giovan Battista Brunori, vicecaporedattore esteri e vaticanista del Tg2, nonché autore del “Benedetto XVI, fede e profezia del primo Papa emerito della storia“, per parlare di Papa Ratzinger in occasione del suo novantesimo compleanno. Scrivere un libro su Benedetto XVI – ha affermato Brunori – vuol dire anche rispondere alla domanda: chi è veramente Joseph Ratzinger? Chi è quest’uomo che ha lasciato il pontificato dopo aver guidato per otto anni la Chiesa attraverso crisi terribili? L’idea che...

Continua a leggere

Voi siete il sale della Terra

Il 3 gennaio 2017 in diretta su Radio Mater, dalle 18.35 alle 19.30, tavola rotonda dal titolo “Voi siete il sale della Terra”, a cura di Enrico Viganò. In collegamento da Roma il dott. Giuseppe Brienza, giornalista e scrittore, e il dott. Alessandro Monteduro direttore dell’Aiuto alla Chiesa che soffre-Italia. Tema: “Perchè il Bambino fa paura ai potenti? Il più inerme dei bambini, il più povero, ma di Lui subito i grandi della Terra hanno paura. Non solo allora ma anche oggi.” Approfondimento con Brienza e Monteduro della parola di Papa Francesco in queste Feste...

Continua a leggere

Corso “Come difendere la fede, senza alzare la voce”

Quante volte ci è capitato di vedere in tv un ecclesiastico, un religioso o anche un semplice credente fallire completamente in un dibattito non riuscendo a trasmettere pienamente le sue convinzioni? Quanti fraintendimenti, interruzioni, aggressioni da parte di altri interlocutori? E ongi volta abbiamp pensato: eppure stava dicendo qualcosa che poteva essere condivisibile, comprensibile, credibile. Cosa è andato storto? Il presente programma di mediatraining nasce per rispondere a questa domanda, o meglio: per prevenirla. Una guida pratica per chi è chiamato a intervenire in TV (o radio) per...

Continua a leggere

Papa Francesco in Messico

Il 12 febbraio Papa Francesco arriva in Messico per un viaggio di cinque giorni in quello che è il secondo paese cattolico del mondo per popolazione dopo il Brasile. È la settima visita di un Pontefice nello stato sudamericano, dopo i cinque viaggi di Giovanni Paolo II e quello di Benedetto XVI. Ma è la prima volta che sarà ricevuto al Palacio Nacional “come sovrano assoluto dello Stato della Città del Vaticano indipendentemente dalla sua figura apostolica e pastorale”, come spiega al Foglio Mariano Palacios Alcocer, ambasciatore del Messico presso la Santa Sede, in occasione di un incontro...

Continua a leggere

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.