Tag: webinar

Afghanistan un mese dopo

Martedì 5 ottobre si è svolto il webinar “Afghanistan: 1 mese dopo”, organizzato dal Centro Studi sul Medio Oriente (Cemo) della Fundación Promoción Social insieme alla Rete euro-araba di Ong per lo sviluppo e l’integrazione (Readi). Video dell’incontro Ha affrontato la situazione attuale in Afghanistan, uno dei paesi con il più basso sviluppo e i più alti tassi di povertà al mondo, dopo il recente ritiro delle truppe statunitensi e della coalizione internazionale e la presa del potere da parte dei talebani. Ha anche analizzato...

Continua a leggere

Corrispondenti, una professione che sparisce

23 febbraio online dalle 17:00 alle 18:00   Come si fa il reporter internazionale? Non c’è poesia, belle metafore o avventure in questo testo, ci sono varie esperienze condensate di una professione tanto affascinante quanto (generalmente) deteriorata. Perché il giornalismo, anche se a volte non sembra, è una professione che per molti è anche una vocazione. Essere un corrispondente è, o dovrebbe essere, una professione con le stesse regole dell’essere un calzolaio: lavoro e salario. Togliere la mistica, perché la mistica non paga le bollette ed è l’inganno da cui tutto ha...

Continua a leggere

La salute politica e democratica dell’Africa

Nel 2021 diveri paesi dell’Africa Sub-sahariana saranno interessati dalle elezioni politiche in un momento storico particolarmente condizionato dalle conseguenze economico-sociali della pandemia globale da Coronavirus. Per riflettere sugli scenari possibili, Harambee ha promosso un incontro on line giovedì 28 gennaio sul tema. “La salute politica e democratica dell’Africa”, con la partecipazione di Isaias Marcano (Mozambico),  consulente internazionale. Ecco una relazione conclusiva sui contenuti dell’incontro Introduzione Questa relazione analizza l’attuale situazione politica...

Continua a leggere

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.