Incontri e conferenze su argomenti vari, accomunati dall’attualità di eventi, situazioni e fatti che contribuiscono all’evoluzione della società e del mondo in cui viviamo.
Venerdì 20 ottobre 2017 si è svolto un incontro del Forum “Pensiero e Società” con Stefano Cianfarani, Presidente Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP), per parlare del tema “Rispetto dei ritmi biologici: mito o realtà?”
Nel 2017 il Premio Nobel per la Medicina è stato assegnato a tre scienziati statunitensi Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young per la scoperta dei meccanismi molecolari che controllano i ritmi circadiani. La motivazione del premio è stata “La vita sulla Terra si è sempre adattata alla rotazione del nostro pianeta....
Venerdì 24 marzo alle ore 21.00 si è svolto un incontro del Forum “Pensiero e Società” con Mustafa Cenap Aydin, cofondatore dell’Istituto Tevere, un centro per il dialogo interculturale, sul tema “Europa ed il futuro della Turchia”.
Venerdì 27 gennaio 2017 si è svolto a Roma un incontro con Vincenzo Trani, presidente di Mikro Kapital, sul tema “Il futuro dell’Europa ed il ruolo della Russia”
L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.