Libertà di espressione

Autore: Antonino Piccione (a cura di); Prefazione di Marta Brancatisano Editore: Iscom (2021), Pag. 198, Euro 12,50 L’articolo 21 della Costituzione se con il primo comma garantisce la liberta per ciascuno di manifestare liberamente il proprio pensiero, con il sesto e ultimo comma, ne determina i limiti. In questo bilanciamento vanno individuati i giusti confini della liberta di espressione. Il neminem laedere, tramandato dai codici di diritto romano, deve trovare applicazione anche per la liberta di espressione e il diritto alla satira, che non deve mai varcare il confine dell’offesa...

Continua a leggere

Il giornalismo. Tra infodemia e servizio essenziale

Libro di Antonino Piccione e Giovanni Tridente Essenziale non solo per la democrazia ma anche per la sua opera di discernimento, il giornalismo è chiamato a cogliere e a offrire il senso delle storie e la vita vera. Preservandola dal gorgo della disinformazione, dalle cortine fumogene, dai rumori di fondo. Al servizio di un’opinione pubblica assuefatta e, allo stesso tempo, sempre più disorientata ed esigente. Esserci e osservare sono i capisaldi della professione informativa: non si parla per sentito dire, per interposte dichiarazioni, si va e si vede, si verifica e poi si racconta. È questa...

Continua a leggere

I doveri del giornalista per una società migliore

“I doveri del giornalista. Etica professionale & servizio alla società” è il titolo del volume a cura di Antonino Piccione e Giovanni Tridente, edito da Amazon e in distribuzione in questi giorni, sia cartaceo che eBook (Estratto) (In vendita su Amazon). “Continuare a studiare con umiltà e operare con onestà e accuratezza per contribuire, da giornalisti, a costruire una società più rispettosa e più libera”, si legge nell’incipit della pubblicazione. Il testo raccoglie i frutti della Giornata I doveri del giornalista per una società migliore del 29 ottobre 2019,...

Continua a leggere

Associazione Romana Studi e Solidarietà

L’Associazione Romana di Studi e Solidarietà è costituita da professionisti delle più svariate branche del sapere, che dedicano una parte del proprio tempo, in modo disinteressato, alla diffusione della cultura in tutti gli ambiti della società, con particolare attenzione ai problemi che oggi creano più disagio.

© 2020 ARSS Roma. Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da Pixelfabrica.